giovedì 1 ottobre 2015

Bagnetto verde


Vivo in Piemonte da un po' e mi è capitato di assaggiare questa buonissima salsina su carni e verdure ma non l'avevo mai fatta! Finchè qualche giorno fa "IL DILEMMA DEL FILETTO" !! Cosa fare se non si ha il pepe verde e si vuole mangiare un filetto non troppo elaborato ma nemmeno super semplice??
Ed ecco che mi cimento nel bagnetto verde!!
Una salsina di accompagnamento a base di prezzemolo molto buona e fresca che è piaciuta a tutti!!
Potete usarla su bolliti o carni in genere oppure come accompagnamento ad un pinzimonio di verdure...e persino sulle uova! sbizzarritevi!

Ingredienti per 4 persone
(ne vengono circa 2 vasetti)

100g di prezzemolo
2 acciughe sotto sale passate sotto acqua corrente
   (andranno bene anche i filetti in vasetto, ne userete qualcuna in più)
3 spicchi d'aglio
1 uovo sodo
1 panino
aceto di vino qb (circa 100 ml)
olio qb ( circa 500 ml)
sale qb


Il primo passaggio consiste nel disporre in un piattino le fette di pane e lasciarle ammollare nell'aceto.
Poi vi servirà un frullatore (si prepara come un pesto), basterà frullare tutti gli ingredienti, compreso il pane strizzato, unendo l'olio poco per volta e regolando di sale se necessario!
Semplice no?
Buon divertimento e buon appetito!!

Gustatelo con:
Turin - Erminio Macario
https://www.youtube.com/watch?v=ZPG0QZwaZI0

venerdì 23 gennaio 2015

Intramontabile crostata!


Un altro dolce, perchè d'inverno bisogna coccolarsi un po'!
Questa volta ho preparato una crostata con marmellata di albicocche, semplice ma moolto buona! inutile dire che la pasta frolla fatta in casa vince sempre!!

Ingredienti:
Per la pasta frolla:
300g farina
200g burro
1 uovo intero
100g zucchero
un pizzico di sale

Per la farcitura
Marmellata di albicocche

Ponete la farina in una ciotola capiente, aggiungete l'uovo, il sale, disponete il burro a fettine (a temperatura ambiente) ai bordi della farina e poi aggiungete lo zucchero.
Impastate il tutto velocemente e per poco tempo, giusto il tempo che il composto si compatti.
Fate risposare in frigorifero coperto da una pellicola per almeno mezz'ora.
Trascorso questo tempo togliete dal panetto un pezzo di pasta che vi servirà in seguito per le strisce.
Ponete il restante impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e battetelo col mattarello per appiattirlo (per non scaldarlo troppo lavorandolo, la pasta frolla va lavorata il meno possibile) , proseguite stendendo la pasta ad uno spessore di cirs 5 mm. Aiutandovi col mattarello adagiate la pasta nella teglia (precedentemente imburrata e infarinata) e pressatela leggermente facendo in modo da creare un bordo un po' più consistente. Bucherellate il fondo con una forchetta e riempite con la marmellata ( io ne ho usata un po' più di un barattolo). A questo punto stendete la parte rimanente di pasta ricavandone delle strisce e disponetele sulla superficie facendole aderire un po' al bordo.
Infornate a 180°C forno statico per 40-45 minuti.

E bon appétit !!!!

Gustatela con:
Barbara - Dis, quand reviendras-tu?
https://www.youtube.com/watch?v=nUE80DTNxK4