martedì 16 dicembre 2014

La mia prima Sacher!


Dopo una lunga assenza ritorno con la missione Sacher!!
Contando che non ho una planetaria l'impresa si è rivelata un po' incasinata ma mai darsi per vinti!!
Il risultato è buono, secondo me ci sono margini di miglioramento, cosa che dipende dalla mia mancata destrezza e non dalla ricetta che è fantastica e testata.....è quella di Montersino! mai contraddire il Maestro!
Quindi adesso vi lascio la ricetta e fatemi sapere come viene a voi!!

Ingredienti x due stampi da 18 o uno da 28

200g burro
200g cioccolato fondente
50g di massa di cacao (io ho usato il cioccolato fondente al 99%)
300g tuorli
125g uova intere
75g+100g zucchero semolato
25g miele d'acacia
225g albumi
200g farina di mandorle setacciata
80g farina 00

Per la farcitura
150g confettura di albicocche

Per la bagna
100g acqua
100g zucchero liquido
10g liquore alla vaniglia

Per la glassa
300g cioccolato fondente
250g panna
50g sciroppo di glucosio

Cominciamo impastando il burro a temperatura ambiente con 75g di zucchero semolato e il miele. Dopo aver mescolato incorporate la farina di mandorle setacciata, i tuorli a filo e le uova intere(attenzione! poco alla volta), il cioccolato fondente (precedentemente fuso con la massa di cacao e fatto raffreddare un po'), farina, e alla fine i tuorli montati a neve con lo zucchero rimanente (per questa operazione mi raccomando mescolate dal basso verso l'alto con una spatola).
Versate il composto in una teglia tonda e fate cuocere per 20 min a 180°C (io ho usato metà composto per una teglia da 18 cm, ci ha impiegato circa 45 min, quindi controllate con uno stecchino che la torta sia cotta).
Per la glassa: In un pentolino mescolate la panna con lo sciroppo di glucosio e il cioccolato fondente e fate raffreddare bene.
Quando il biscotto sarà pronto sfornatelo, fatelo raffreddare e tagliatelo a metà orizzontalmente (addirittura Montersino consiglia di congelarlo prima del taglio).
Inzuppate ogni disco nella parte interna con la bagna alla vaniglia (acqua mescolata con liquore alla vaniglia e zucchero liquido). Spalmateli internamente con la confettura di albicocche, riassemblate i dischi e ricoprite con la restante confettura.
Coprite con la glassa, ponendo la torta su una gratella. Scriveteci 'Sacher' con un po' di glassa e un sac a poche, non si sa mai non si capisse :) !
E servite a temperatura ambiente!

Che dire...alla prossima Sacher!

Gusatela con:
Minor Swing - Django Reinhardt & Stéphane Grappelli
https://www.youtube.com/watch?v=VpmOTGungnA






Nessun commento:

Posta un commento