lunedì 28 aprile 2014
Spaghetti al sugo di totano
Questi spaghetti fanno sentire subito in riva al mare. Lo so, è ancora presto per le vacanze, ma consoliamoci con un primo estivo che ci faccia sognare di essere già sulla spiaggia! Un piatto del sud che si rispetti abbonda di olio, non lesinate per questa volta, rende gli spaghetti......sciuliarelli! ;-P
Possiamo ancora risolvere qualunque inconveniente con una corsetta riparatrice!!
Quindi senza rimorso alcuno, godeteveli!!
Ingredienti per 4-5 persone
1 kg totano
aglio
olio
prezzemolo
pomodorini
peperoncino
vino bianco
Dopo averlo pulito, mettete il totano a pezzi in una pentola o in una padella a bordi alti e lasciate che rilasci la sua acqua diventando rosato.
A questo punto nella stessa pentola aggiungete l'olio (2 cucchiai a testa), aglio, prezzemolo, sale, peperoncino e fate soffriggere leggermente. Sfumate con un pochino di vino bianco e aggiungete i pomodorini una volta evaporato il vino.
Fate cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti.
Cuocete gli spaghetti e conditeli!
Se mettete meno olio può diventare un ottimo secondo, calcolate però che in questo caso 1 kg di totano basterà per 2-3 persone.
Comprate il totano nel periodo estivo e congelatelo se volete gustarlo in inverno!
Gustateli con:
Maria Gadù - Shimbalaie
https://www.youtube.com/watch?v=AVkcEHe_p0w
Buon appetito!
giovedì 24 aprile 2014
Le camille!
La ricetta è di Simone Rugiati, presa dal programma Food Maniac! Sono dei tortini alle carote e mandorle ideali per la colazione, le mitiche camille (esistono ancora?) ma più buone di quelle confezionate!
La ricetta è semplicissima e davvero veloce.
Cominciamo!?
Ingredienti per circa 10 tortini:
150 g di mandorle pelate
150 g di zucchero semolato
La scorza grattugiata di un limone
300 g di carote
50 g di farina 00
1 bustina di lievito
Burro per imburrare gli stampini
Frullare le mandorle con lo zucchero aggiungendo la scorza di limone e tenere da parte.
Pelare le carote, tagliarle grossolanamente e frullarle con le uova.
Unire gli impasti in una ciotola con la farina setacciata e la bustina di lievito e mescolare.
Imburrare gli stampini di alluminio e riempirli per 3/4.
Infornare a 160°C in forno già caldo per 10 minuti e a 180°C per un'altra mezz'ora.
Infornare a 160°C in forno già caldo per 10 minuti e a 180°C per un'altra mezz'ora.
Gustare con:
Cesare Cremonini - Cercando Camilla (instrumental)
https://www.youtube.com/watch?v=nhthuIGLoQA
Cesare Cremonini - Cercando Camilla (instrumental)
https://www.youtube.com/watch?v=nhthuIGLoQA
Etichette:
camille,
carote,
colazione,
food maniac,
mandorle,
simone rugiati,
tortini
lunedì 21 aprile 2014
Zucchine in carpione...light!
Piemonte, la patria delle zucchine in carpione, e io che ci vivo da qualche anno non le conoscevo!
Beh l'altra sera in un ristorante mi capitano tra le fauci queste zucchine strane, ma proprio buone! al punto tale che ho deciso di replicarle subito! Questa versione è un po' più leggera di quella classica perchè le zucchine non sono fritte ma solo ammorbidite in padella con un po' d'olio, e poi lasciate marinare per 4/5 ore in aceto vino e aromi.
Volete provarle?
Ingredienti (la quantità sono indicative perchè variano a seconda del tipo di aceto e vino)
4 zucchine
1/2 bicchiere di aceto di vino bianco
3/4 bicchiere di vino
1 cipolla gialla
alloro
salvia
menta
sale,pepe,olio
Tagliate le zucchine a fettine sottili (potete usale la mandolina) e lasciatele stufare a fuoco dolce in un pentolino con un po' di olio, aggiungendo successivamente un goccio d'acqua. Salate.
Quando saranno morbide, non sfaldate, toglietele dal fuoco e disponetele in una pirofila dove in seguito aggiungerete la marinata.
Nello stesso pentolino fate rosolare a fuoco dolce la cipolla tagliata a listelli con dell'olio finché non sarà diventata trasparente, in seguito aggiungete aceto, vino, e gli aromi a piacere (io per esempio uso 4 foglie di alloro, 3 di salvia e 3 di menta). In questa fase se mi accorgo che l' aceto e il vino sono troppo forti aggiungo un po' di acqua.
Lasciate evaporare un po' i liquidi, diciamo che dovrebbero sobbollire per circa 15 minuti, poi togliete dal fuoco e versate sulle zucchine.
Lasciate marinare per 4/5 ore, mettendole in frigorifero quando saranno fredde,
e poi......gustatevele!!
Gustare con:
Green Day - Macy's Day Parade
https://www.youtube.com/watch?v=N9iYkJGyj-w&list=RDi8dh9gDzmz8
giovedì 17 aprile 2014
Smoothie energetico alla liquirizia!
In un pomeriggio di primavera, in preda ad un attacco di entusiasmo, compravo della liquirizia in polvere, convinta che fosse l'ingrediente magico che mancava nella mia dispensa. Tornata a casa i dubbi mi hanno assalito: e ora cosa cavolo ci faccio?? beh ma uno smoothie!! che poi, diciamocelo, è un frullato senza latte e zucchero!
Questa versione con la liquirizia è un po' particolare ed è decisamente una bomba energetica utile a risollevare le mattine più difficili!!
Ingredienti per 2 porzioni:
2 cucchiai di anacardi
2 cucchiai di cocco disidratato ( farina di cocco)
1 tazza di acqua
+
1 banana
1/2 cucchiaio di polvere di liquirizia
3 fichi secchi
un pizzico di sale marino grosso
Colonna sonora per questo smoothie:
Coldplay-Viva la vida
Frullate i primi tre ingredienti fino ad ottenere un latte cremoso.
Lasciatelo raffreddare in freezer per 15 minuti, nel frattempo tritate finemente i fichi. Frullateli con il resto degli ingredienti e unite il tutto.
Otterrete uno smoothie denso, dolce e ghiacciato!
Buona giornata!
lunedì 14 aprile 2014
Amati odiati macaron!
Ebbene si, quella dei macaron è una sfida che prima o poi va
affrontata.
Quelli che vogliono terrorizzarvi vi diranno che una minima
variazione, anche del tempo, può influire sulla riuscita o meno dell'impresa. In
parte è vero, ma non fatevi scoraggiare, con un po' di attenzione ci si
riesce!!
Questo è il mio primo esperimento e, considerando l'ansia da
prestazione derivante dalle info del web, posso ritenermi soddisfatta!!
Sono dei macaron rosa ripieni di ganache al cioccolato, ma se volete potete usare anche della marmellata!
Sono buonissimi!!
Cominciamo??
Ingredienti per circa 40 macaron:
200g di farina mandorle
200g di zucchero semolato
50 ml di acqua
200g di zucchero semolato
2 x 75 g di albumi a temperatura ambiente (circa 5)
colorante
Ingredienti per la ganache al cioccolato
150g di panna
150g di cioccolato fondente
una noce di burro
Vi serviranno anche:
termometro da zucchero (fino a 200°C)
2 tappetini in silicone per macaron
tasca da pasticcere e bocchetta liscia da 8 mm
Da gustare con:
Nina Simone-My baby just cares for me
https://www.youtube.com/watch?v=3ZS7iKdRo5Q&list=PLAA0D2CFDE60FCB4ENina Simone-My baby just cares for me
Le uova per i macaron devono essere vecchie di un paio di giorni
quindi qualche giorno prima di fare i macaron rompete le uova e lasciate gli
albumi in frigorifero coperti, poi qualche ora prima di iniziare tirateli fuori
in modo che arrivino a temperatura ambiente.
Scaldate il forno a 160°C in modalità ventilata.
In una bella giornata (non scherzo, la troppa umidità di una
giornata piovosa potrebbe fregarvi) versate, setacciandoli finemente, la farina
e lo zucchero a velo in un recipiente.
In un pentolino sul fuoco versate lo zucchero semolato e l'acqua
ed immergetevi il termometro.
Ora (a meno che non abbiate un robot da cucina) dovrete essere
vispi e scattanti:
mentre lo zucchero cuoce versate 75g di albumi in un recipiente,
quando il termometro raggiungerà i 114°C azionate lo sbattitore per montare gli
albumi. Quando il termometro raggiunge i 118°C, con la lucidità di una lince, diminuite
la velocità e versate lo zucchero a poco a poco nel recipiente facendolo
scivolare dai bordi.
Aggiungete il colorante (in gel o polvere) e azionate nuovamente
lo sbattitore per raffreddare. Abbiamo la nostra meringa italiana!!
Ora, nel contenitore della farina e dello zucchero aggiungere i
restanti albumi (non montati) e amalgamate con una spatola rigida fino ad
ottenere una pasta di mandorle densa.
Incorporate a poco a poco la meringa nella pasta di mandorle e
amalgamate bene.
Poggiati i tappetini sulle griglie da forno, riempite la tasca da pasticcere e create i vostri macaron con l’aiuto
degli appositi segni. Una volta finito battete energicamente la griglia da
forno per lisciare la superficie dei macaron.
ATTENZIONE: tirate fuori le griglie dal forno quando lo scaldate e
usatele fredde!!consiglio di non usare le teglie/placche da forno, i macaron si scaldano in fretta e la superficie potrebbe creparsi.
Lasciate riposare i macaron finchè non si sarà formata una
pellicina sulla superficie che non si appiccichi alle dita (circa 15 min)
Infornare per 12 minuti girando la teglia a metà cottura.
Ingredienti per la ganache al cioccolato:
200 ml di panna
200gr di cioccolato fondente
Una noce di burro
In un pentolino scaldate panna e burro, nel frattempo tritate il
cioccolato.
A bollore della panna versatela sul cioccolato e mescolate per
ottenere un composto omogeneo. Montate con le fruste per 5-6 minuti e lasciare
raffreddare in frigorifero per rendere la ganache più compatta!
A questo punto assemblate il tutto, abbondate con la farcia e …. gustatevi
il vostro duro lavoro!!
Aspetto le vostre esperienze!
Aspetto le vostre esperienze!
Iscriviti a:
Post (Atom)