lunedì 14 aprile 2014

Amati odiati macaron!



Ebbene si, quella dei macaron è una sfida che prima o poi va affrontata.
Quelli che vogliono terrorizzarvi vi diranno che una minima variazione, anche del tempo, può influire sulla riuscita o meno dell'impresa. In parte è vero, ma non fatevi scoraggiare, con un po' di attenzione ci si riesce!!
Questo è il mio primo esperimento e, considerando l'ansia da prestazione derivante dalle info del web, posso ritenermi soddisfatta!!
Sono dei macaron rosa ripieni di ganache al cioccolato, ma se volete potete usare anche della marmellata!
Sono buonissimi!!

Cominciamo??

Ingredienti per circa 40 macaron:
200g di farina mandorle
200g di zucchero semolato
50 ml di acqua
200g di zucchero semolato
2 x 75 g di albumi a temperatura ambiente (circa 5)
colorante

Ingredienti per la ganache al cioccolato
150g di panna
150g di cioccolato fondente
una noce di burro

Vi serviranno anche:
termometro da zucchero (fino a 200°C)
2 tappetini in silicone per macaron
tasca da pasticcere e bocchetta liscia da 8 mm


Da gustare con:
Nina Simone-My baby just cares for me
https://www.youtube.com/watch?v=3ZS7iKdRo5Q&list=PLAA0D2CFDE60FCB4E


Le uova per i macaron devono essere vecchie di un paio di giorni quindi qualche giorno prima di fare i macaron rompete le uova e lasciate gli albumi in frigorifero coperti, poi qualche ora prima di iniziare tirateli fuori in modo che arrivino a temperatura ambiente.
Scaldate il forno a 160°C in modalità ventilata.
In una bella giornata (non scherzo, la troppa umidità di una giornata piovosa potrebbe fregarvi) versate, setacciandoli finemente, la farina e lo zucchero a velo in un recipiente.
In un pentolino sul fuoco versate lo zucchero semolato e l'acqua ed immergetevi il termometro.
Ora (a meno che non abbiate un robot da cucina) dovrete essere vispi e scattanti:
mentre lo zucchero cuoce versate 75g di albumi in un recipiente, quando il termometro raggiungerà i 114°C azionate lo sbattitore per montare gli albumi. Quando il termometro raggiunge i 118°C, con la lucidità di una lince, diminuite la velocità e versate lo zucchero a poco a poco nel recipiente facendolo scivolare dai bordi.
Aggiungete il colorante (in gel o polvere) e azionate nuovamente lo sbattitore per raffreddare. Abbiamo la nostra meringa italiana!!
Ora, nel contenitore della farina e dello zucchero aggiungere i restanti albumi (non montati) e amalgamate con una spatola rigida fino ad ottenere una pasta di mandorle densa.
Incorporate a poco a poco la meringa nella pasta di mandorle e amalgamate bene.
Poggiati i tappetini sulle griglie da forno, riempite la tasca da pasticcere e create i vostri macaron con l’aiuto degli appositi segni. Una volta finito battete energicamente la griglia da forno per lisciare la superficie dei macaron. 
ATTENZIONE: tirate fuori le griglie dal forno quando lo scaldate e usatele fredde!!consiglio di non usare le teglie/placche da forno, i macaron si scaldano in fretta e la superficie potrebbe creparsi.
Lasciate riposare i macaron finchè non si sarà formata una pellicina sulla superficie che non si appiccichi alle dita (circa 15 min)
Infornare per 12 minuti girando la teglia a metà cottura.

Ingredienti per la ganache al cioccolato:
200 ml di panna
200gr di cioccolato fondente
Una noce di burro

In un pentolino scaldate panna e burro, nel frattempo tritate il cioccolato.
A bollore della panna versatela sul cioccolato e mescolate per ottenere un composto omogeneo. Montate con le fruste per 5-6 minuti e lasciare raffreddare in frigorifero per rendere la ganache più compatta!


A questo punto assemblate il tutto, abbondate con la farcia e …. gustatevi il vostro duro lavoro!!

Aspetto le vostre esperienze!





Nessun commento:

Posta un commento