martedì 27 maggio 2014

Fagottini di pasta sfoglia


Questi li fa la mia mamma, danno inizio ad un pasto facendo una grande scena, eppure sono facili e veloci!
Soprattutto io ve li consiglio perché sono uno sfizio moooolto buono!

Cominciamo!!

Per 4 fagottini:
1 confezione di pasta sfoglia rettangolare
1 cipollotto
1 mozzarella
1/2 latta di polpa di pomodoro
sale, olio

Stendete la pasta sfoglia su una teglia lasciando sotto la sua carta forno.
Tagliatela in 4 quadrati e riempitene ognuno con un po'di cipollotto tritato, un paio di cucchiaiate di polpa di pomodoro e qualche pezzetto di mozzarella. Salate (pepate se volete) e fate un giro d'olio. (potete aggiungere anche un'acciughina, sarà gustosissimo)
A questo punto prendete gli angoli del quadrato di sfoglia e uniteli al centro chiudendo i fagottini.
Se rimane qualche apertura troppo bassa, premete la pasta sfoglia per chiuderla un po' e non fare uscire il ripieno in cottura.
Infornate in forno preriscaldato a 200°C per circa 15 minuti (controllate che la pasta sfoglia sia ben dorata).
Sfornate e buon appetito!!


Gustate con:
Fred buscaglione_Buonasera signorina
https://www.youtube.com/watch?v=lIdrcw2czsc

lunedì 19 maggio 2014

Parmigiana di melanzane con pesto di pistacchi


Una vera delizia, di quelle che capitano per caso una sera che non sai bene cosa mangiare.
E allora inventi, e non c'è maggior soddisfazione di un risultato così sorprendente!
E' un piatto estivo, da mangiare freddo, davvero veloce da preparare e con pochi ingredienti!
Ho inventato appunto, quindi sono andata un po' ad occhio, ma cercherò di darvi la giusta misura degli ingredienti!

Cominciamo?

Ingredienti per una porzione:
1 melanzana piccola
10 foglie di basilico
1 spicchio di aglio
una manciata di parmigiano grattugiato
70 g di pistacchi sgusciati e non salati
olio e sale qb

Tagliate la melanzana a fette spesse circa 1 cm e grigliatele in una padella senza aggiungere grassi.
Nel frattempo preparate il pesto tritando insieme i pistacchi, il basilico, l'aglio (è facoltativo, come nel pesto di basilico) il parmigiano grattugiato, sale e olio. (Assaggiate il vostro pesto ed eventualmente aggiustate il sapore secondo il vostro gusto!)
Bene, è fatta! Rimane solo da assemblare il tutto come una vera e propria parmigiana di melanzane, alternando uno strato di melanzane a uno strato di pesto!
Provatela e fatemi sapere se vi piace quanto a me!

Gustatela con:
Beach Boys_I get around
https://www.youtube.com/watch?v=KnPL5OXSBNE

venerdì 16 maggio 2014

Bulgur con verdure


Ma prima di tutto, il bulgur ..... cos'è??
Dice Wikipedia : "...è costituito da frumento integrale, grano duro germogliato, che subisce un particolare processo di lavorazione. I chicchi di frumento vengono cotti al vapore e fatti seccare, poi vengono macinati e ridotti in piccoli pezzetti; è molto diffuso in Medio Oriente..." 
Tolto questo dubbio amletico, al gusto ricorda la pastina o il cous cous, io ve lo propongo in una versione semplice ma perfetta per queste giornate di maggio, con un piede nella primavera e uno rimasto ancora nell'inverno.

Ingredienti per due porzioni:
Bulgur
1/4 di 1 cipolla gialla
1 peperone rosso
1 zucchina
champignon
timo
sale
olio evo

Fate rosolare la cipolla in un po' d'olio, quando sarà dorata aggiungete il peperone privato di semi e filamenti interni e tagliato a cubetti e fatelo cuocere. Aggiungete la zucchina a dadini e lasciate sul fuoco finchè le verdure saranno cotte ma ancora croccanti. Salate e profumate con il timo. Prima di spegnere tagliate gli champignon a fettine e fateli saltare velocemente con le verdure.
Per il bulgur seguite le istruzioni sulla confezione, solitamente una tazza di bulgur va cotta in 2 tazze di acqua bollente salata per 5 minuti e poi lasciato riposare altri 5 minuti.
Condite il bulgur con le verdure e un goccio di olio a crudo e... Buon appetito!!

Gustatelo con:
Cindy Lauper_True colors



lunedì 12 maggio 2014

Tiramisù di stelle



Era una ormai lontana Pasquetta, sbucava un tiramisù regalato da una buona samaritana, il caffé non c'era eppure il palato al primo assaggio era già conquistato!! Ripropongo a voi questa ricetta che ci ha fatti impazzire, è pensato per i bambini, ma in realtà questo tiramisù fa strage anche tra gli adulti!
Semplicissimo, senza caffè e davvero buonissimoooo!!

Ingredienti
250g mascarpone
100g zucchero semolato
3 uova
200ml panna fresca
biscotti al cacao (io uso i Pan di stelle)
latte
cacao

Sbattete i tuorli con lo zucchero, unire il mascarpone e in seguito la panna, continuando a frullare con le fruste. Montate gli albumi a neve e incorporateli al composto con la spatola, mescolando dal basso verso l'alto. A questo punto componete il tiramisù alternando strati di questa crema a strati di biscotti bagnati nel latte (non lasciateli spappolare!!). Concludete con uno strato di crema e una spolverata di cacao.
Buon assaggio!!

Gustatelo con:
Charles Aznavour_For me Formidable
https://www.youtube.com/watch?v=NXIgqfQCo3U



venerdì 9 maggio 2014

Insalata di straccetti di vitello, avocado e sesamo


E' tempo di insalate!!! e allora via libera alla fantasia alla ricerca di un mix che soddisfi il palato! Al mercato ho trovato l'avocado e ho deciso di prepararci un'insalata semplicissima che vi suggerisco!!
E allora non resta che darvi gli ingredienti, per le quantità vi guiderà il vostro gusto personale!

Avocado
Songino
Pomodorini
Carne di vitello cotta in padella con poco olio (o niente) e tagliata a striscioline
Peperoncini verdi dolci tagliati a rondelle
Sesamo
sale, olio, aceto balsamico

Da gustare con:
Ametista_Hang improvvisation by Paolo Borghi
https://www.youtube.com/watch?v=fpPFrsU6Wws&list=RD3aURdvrAC7A

lunedì 5 maggio 2014

Gnocchi di ricotta al sugo di pomodirini


Giornata triste, piovosa e solitaria, di quelle che serve una svolta o precipiteranno nel nulla! Bisogna coccolarsi in queste occasioni, e invece di mangiarsi un pezzo di ricotta e un'insalata di pomodorini, con gli stessi ingredienti si possono preparare degli gnocchi morbidi, delicati e molto più gustosi! senza contare che se si possono mettere le mani in pasta la giornata si fa più interessante!

Ingredienti per 2 porzioni:

per gli gnocchi:
250 g di ricotta (io ho usato quella mista, pecora e vaccina)
160 g farina 00 + un po' di farina per il piano
5 cucchiai di parmigiano
1 uovo
sale
noce moscata

per il sugo:
pomodorini pachino
olio
aglio
sale

In una terrina unite ricotta, farina, un pizzico di sale, noce moscata a piacere, e l'uovo e cominciate a impastare. Unite poi il parmigiano fino a formare una palla che lascerete riposare in frigorifero per mezz'ora.
Nel frattempo preparate il sugo, semplicissimo, facendo soffriggere uno spicchio d'aglio nell'olio e aggiungendo poi i pomodorini tagliati a metà. Lasciate cuocere a fuoco medio senza fare sfaldare i pomodorini.
E' il momento degli gnocchi! infarinate leggermente il piano di lavoro, dividete la pasta in parti più piccole e formate dei rotolini di circa 2 cm di diametro dai quali taglierete i vostri gnocchi.
Cuocete in abbondate acqua salata e scolate quando affioreranno in superficie. Io li scolo con la schiumarola e li butto direttamente nel sugo per farli saltare!
Impiattate e buon appetito!

Consiglio: tagliate gli gnocchi con la parte non tagliente del coltello!

Gustateli con:
That great come and get it day_The sportsmen quartet
https://www.youtube.com/watch?v=71lOeB5SMe0






giovedì 1 maggio 2014

Mini Tatin...salate!


Adoro la Tarte Tatin! di solito la faccio classica, con le mele e la pasta brisé, ma oggi vi propongo una versione mini e salata di questo ottimo dolce francese, per un pranzo leggero a base di ....verdure!
Due le ricette, una con i pomodori e l'altra con le zucchine, provatele!!

Ingredienti per 4 mini-tatin ai pomodori:
Pasta sfoglia
pomodorini ciliegino (circa 20-25)
1 cucchiaio di aceto balsamico di Modena
1 cucchiaio di zucchero
1/2 cucchiaio di foglie di timo
mozzarella di bufala

Ingredienti per 4 mini-tatin alle zucchine:
Pasta sfoglia
2 zucchine grandi
1/2 cipolla rossa di tropea
mozzarella o scamorza affumicata
olio qb
sale qb

Preriscaldate il forno a 200 °C
Per le tatin ai pomodori:
In un pentolino versare l'aceto balsamico, lo zucchero e le foglie di timo, scaldare finché lo zucchero non si sarà sciolto e unire i pomodorini interi. Lasciate che si insaporiscano per qualche minuto e levate dal fuoco.
Fate raffreddare e divideteli in 4 piccole terrine, tagliate dei dischi di pasta sfoglia e coprite i pomodori cercando di infilare un po' di pasta tra i pomodori e il bordo della terrina.
Infornate per 20-25 minuti, finché la pasta sfoglia sarà gonfia e dorata.
Sformate rivoltando le terrine e cospargete le mini tatin con dadini di mozzarella.

Per le tatin alle zucchine:
Soffriggete in un po' d'olio la cipolla e le zucchine tagliate a rondelle sottili, per pochi minuti, lasciandole ancora crude, salate e levate dal fuoco.
Dividete le zucchine nelle terrine e procedete come sopra, fino a cospargerle con dadini di mozzarella o scamorza affumicata!

Buon appetito!

Gustatele con:
Hildegard, Darling je vous aime beaucoup
https://www.youtube.com/watch?v=97e29BL88fM