lunedì 30 giugno 2014

Straccetti di pollo alla senape


Non avevo mai usato la senape per cucinare, e ho scoperto che è un sapore molto gustoso, un po' mostarda, un po' agrodolce, e con il pollo sta benissimo! Con questa ricetta semplicissima non potete non provarla!!!

Cuciniamo?

Ingredienti per 2 persone:
260gr di straccetti di pollo (o fettine da tagliare in straccetti)
2 cucchiaini di senape (io ho usato quella all'antica, con i grani dentro, ma va bene anche l'altra)
1/2 bicchiere di latte
1/2 cipolla bianca (o cipollotto se lo avete)
olio,sale,pepe, farina qb
150gr di riso basmati

In una pentola cuocete il riso basmati in abbondante acqua salata. (solitamente cuoce 30 minuti)
Nel frattempo fate rosolare la cipolla tritata finemente in una padella con dell'olio. Quando sarà dorata aggiungete gli straccetti infarinati e fateli rosolare a fiamma media da tutti i lati.
Abbassate la fiamma e aggiungete la senape e un mestolo di acqua bollente (potete usare quella in cui cuoce il riso), fate cuocere per 5 minuti a fuoco dolce e mescolando.
Versate il latte e fate cuocere ancora finchè non si formerà una cremina.
Salate e pepate.
Impiattate accompagnando il pollo con il riso e buon appetito!!!

Assaggiateli con:
Diana Krall_Frim Fram Sauce
https://www.youtube.com/watch?v=ZS_6vtAGTE0&index=13&list=RDHCDsfsGSCdp_Q



giovedì 26 giugno 2014

Gnocchi di barbabietola e ricotta con salvia e speck


La barbabietola è strana, diciamocelo. Un ortaggio dolce, dal colore inusuale e che tende a colorare tutto ciò con cui entra in contatto. E allora, a meno che non la si ami alla follia, finisce per non essere quasi mai la protagonista della nostra cucina. A volte davvero non si sa bene come usarla! Eppure a dispetto della diffidenza con la quale la si guarda, lei merita di più! Con questa ricetta mi faccio paladina della barbabietola e delle sue innumerevoli proprietà e vi invito ad un assaggio meno purista ma decisamente gustoso.
Oggi gnocchi!

Impastiamo?

Ingredienti per 2 persone:
200 gr di barbabietola pronta sottovuoto
50 gr di ricotta
5 cucchiai di parmigiano
1 uovo
Farina qb
Noce moscata
Sale

Per il condimento
burro
10 foglie di salvia
4 fette di speck o speck a dadini

Per gli gnocchi tritate la barbabietola nel frullatore e unitevi gli altri ingredienti, tranne la farina che aggiungerete per ultima impastando fino a raggiungere la densità giusta. L'aggiunta di farina è personale, dipende dall'uovo, dalla barbabietola e da tanti fattori, deve permettervi di maneggiare l'impasto senza essere troppa altrimenti gli gnocchi saranno troppo duri e con un forte sapore di farina. Quindi inseritene il meno possibile finché possiate formare con le mani dei rotolini di circa 2 cm di diametro dai quali taglierete gli gnocchetti. Posizionate gli gnocchi ottenuti su un panno senza sovrapporli.
Cuocete in abbondante acqua salata finchè non saliranno a galla.
Nel frattempo in una padella fate sciogliere il burro e unitevi lo speck e la salvia tagliati a listarelle e fateli rosolare per qualche minuto. Scolate gli gnocchi con una schiumarola e saltateli direttamente in padella con il condimento.
Fatto!
Impiattate e difenderete anche voi le sorti della povera barbabietola!!

Gustateli con:
Aerosmith_Pink
https://www.youtube.com/watch?v=RLRLhV9U0kQ

lunedì 23 giugno 2014

Polpettine vegetariane al forno!


Senza carne, senza uova, senza grassi ma moooolto gustose!!
Queste polpettine sono perfette come antipasto o per un pranzo light che non ci appesantisca in queste calde giornate estive. Non contenendo uova sono morbidissime e adatte anche ad una cucina vegetariana! Le ho fatte mini ma sono adatte anche per la taglia standard di polpette, a voi la scelta! 
Volete provarle?

Ingredienti per una ventina di polpettine:
1 melanzana
1 zucchina
1 peperone o 3 friggitelli grandi
1 cucchiaio di pecorino grattugiato
2 cucchiai di parmigiano reggiano  
3 cucchiai di pan grattato 
2 cucchiai di farina
2 cucchiaini di curry
olio,sale,pepe qb

Cuocete al vapore le verdure dopo averle tagliate a tocchetti. Quando saranno morbide frullatele e, in una ciotola, aggiungetevi i formaggi grattugiati, il pan grattato, la farina, il curry, salate e pepate. Non scordate di assaggiare, il vostro gusto è importantissimo!Il composto deve risultare morbido ma abbastanza compatto da permettervi maneggiarlo. Formate le polpettine e passatele nel pan grattato, in seguito adagiatele su di una teglia precedentemente rivestita di carta forno e leggermente oliata.
Un giro d'olio anche sopra e infornate a 180°C in forno preriscaldato per circa 30 minuti così diventeranno dorate e formeranno la classica crosticina!

Gustatele con:
Pedacito de mi vida_Celina y Reutilio

lunedì 16 giugno 2014

Involtini di melanzane e scamorza!


Melanzane mon amour! Le adoro, in ogni versione, fritte, al forno, alla piastra, parmigiana di melanzane, pasta alla norma, involtini....
Dovevo proporvele assolutamente e ho scelto uno dei modo più light di gustarle, è una ricetta che si può fare anche con le zucchine e viene ugualmente gustosa e in più cambiando o aggiungendo qualche ingrediente si può declinare in mille varianti. Fatemi sapere come vi sbizzarrite!!
Per una versione vegetariana eliminate semplicemente il prosciutto, verranno comunque ottime!

Le fate con me?

Per una teglia piccola:
4 melanzane
1 scamorza affumicata o scamorza a fette
300g di prosciutto cotto
pan grattato
parmigiano grattugiato
rosmarino tritato
sale, olio qb

Tagliate le melanzane a fette di circa un centimetro di spessore e grigliatele sulla piastra.
Formate degli involtini con una fetta di melanzana, il prosciutto cotto e al centro un tocchetto di scamorza e disponeteli in una pirofila affiancandoli verticalmente.
Una volta terminato formate un composto con pan grattato, parmigiano, un pizzico di sale e rosmarino e cospargetelo sugli involtini nella pirofila. Condite con un filo d'olio e infornate a 200°C in modalità grill finché il formaggio sarà sciolto e il pan grattato avrà creato una crosticina dorata sulla superficie.
Servitele calde o fredde, come antipasto, contorno o piatto unico...sono sempre buone!!

Gustatele con:
Chubby Checker_Let's twist again
https://www.youtube.com/watch?v=BqvUkmnDVkM



venerdì 13 giugno 2014

Spaghetti calamari, gamberi e zucchine


Prendete una mattinata in un affollato mercato, afa, amicizia, e voglia di mare...
mescolateli con un vivace equadoregno urlatore, un banco del pesce, calamari e gamberetti,
versatevi un bicchiere di vino bianco e buttate gli spaghetti.
La ricetta di oggi è dedicata a chi è stressato, stanco e a chi sogna le vacanze, è sapore di mare e allegria per il cuore!

Si cena?

Ingredienti per 2 persone:

2 calamari non troppo grandi
una dozzina di gamberetti
1/2 bicchiere di vino bianco
Fumetto o dado di pesce
2 zucchine
7-8 pomodorini pachino
160 gr spaghetti
1 spicchio d'aglio
peperoncino
olio, sale qb

Fate soffriggere in abbondante olio lo spicchio d'aglio, i calamari puliti e tagliati (a rondelle o a pezzetti) e i gamberi precedentemente sbollentati e  sgusciati. Eliminate lo spicchio d'aglio e sfumate col vino bianco. Una Volta evaporato unite le zucchine a pezzetti e i pomodorini. Dopo un paio minuti bagnate con del fumetto o dell'acqua con un quarto di dado di pesce e fate cuocere schiacciando un po' i pomodorini e controllando di sale finché le zucchine non si saranno ammorbidite. Unite del peperoncino se piace. Scolate la pasta a dente e fatela saltare in padella col sugo per un minuto. Impiattate e buon appetito!

Se i gamberi sono freschi e hanno le teste mettetele nel sugo,danno sapore, se nn le volete nel piatto le toglierete prima di saltare la pasta. Oppure se avete tempo preparate il fumetto! come fare? Date un' occhiata qui !

Gustateli con
Stuck in the middle with you_Stealers wheel
http://m.youtube.com/watch?v=DohRa9lsx0Q


lunedì 9 giugno 2014

Ripieno a tutto tondo!


Verdure, parola d'ordine dell'estate! Mille modi per mangiarle: crude, grigliate, bollite, con la pasta, con la carne...ma soprattutto...ripiene!!
Ecco un esempio con le zucchine tonde che a dire la verità, anche esteticamente, sono proprio uno spettacolo!!

Cuciniamo?

Ingredienti per 4 zucchine ripiene:
4 zucchine tonde
1/2 cipolla bionda
2 salsicce
200g carne trita mista
1/2 peperone
100g riso
Parmigiano
Pecorino
Pan grattato
olio, sale, pepe qb

Lessate le 4 zucchine in acqua bollente per 5-7 min.
Tagliate la parte superiore e svuotatele avendo cura di lasciare circa 1 centimetro di bordo. Tenete da parte la polpa e la parte tagliata delle zucchine.
Salate l'interno delle zucchine e capovolgetele lasciandole scolare in modo che perdano l'acqua di vegetazione. Fate soffriggere la cipolla in un po' d'olio e successivamente aggiungete le salsicce sbriciolate e la carne trita.
Inserite poi la polpa della zucchine a pezzetti e il 1/2 peperone a dadini.
Fate cuocere, salate e pepate.
A parte cuocete il riso in acqua bollente salata, una volta scolato unitelo al composto e fatelo saltare in padella con gli altri ingredienti per 5 minuti.
A freddo aggiungete al composto il parmigiano e il pecorino a piacere e un po' di pan grattato se il ripieno risultasse troppo umido.
Ora riempite i gusci di zucchina con il ripieno ottenuto e adagiatele in una teglia unta d'olio. Mettete anche parte superiore delle zucchine che avete tagliato inizialmente, appoggiatele con la parte tagliata come base.
Infornate  in forno ventilato a 160°C o in forno statico a 180°C per 35/40 min, finché la parte superiore del ripieno risulterà dorata.



Gustatele con:
Dire Straits_Romeo and Juliet
https://www.youtube.com/watch?v=W9MzrirPrCI

lunedì 2 giugno 2014

Pasta integrale con crema di peperoni e ricotta


E di te, peperone che stai sul fondo del mio frigorifero, cosa ne faccio??
Oggi ho pensato che quel peperone andava salvato! e quindi vi propongo questa pasta integrale molto gustosa e si può dire anche 'light', un modo veloce per riuscire a digerire il peperone più audace!

Mi seguite in cucina?

Ingredienti per 2 porzioni:
170 gr di pasta integrale
2 peperoni (io li ho usati gialli ma voi potete usare quelli che volete)
125 gr ricotta
qualche foglia di menta
1 spicchio d'aglio
olio evo
sale

Mentre la pasta si cuoce in acqua salata fate soffriggere in una padella con un po' d'olio e lo spicchio d'aglio i peperoni, precedentemente puliti, privati di semi e filamenti e tagliati a listarelle. Successivamente salate, aggiungete una tazzina di acqua e lasciate stufare. Quando saranno morbidi toglieteli dal fuoco, eliminate lo spicchio d'aglio e frullateli con la ricotta, alcune foglie di menta e un po' di acqua di cottura della pasta, se necessario aggiungete un goccio di olio evo e aggiustate di sale.
A questo punto scolate la pasta e conditela con la crema ottenuta, a piacere una spolverata di pecorino,
e buon appetito!!

Gustatelo con: Red Hot Chili Peppers_Scar Tissue