La barbabietola è strana, diciamocelo. Un ortaggio dolce, dal colore inusuale e che tende a colorare tutto ciò con cui entra in contatto. E allora, a meno che non la si ami alla follia, finisce per non essere quasi mai la protagonista della nostra cucina. A volte davvero non si sa bene come usarla! Eppure a dispetto della diffidenza con la quale la si guarda, lei merita di più! Con questa ricetta mi faccio paladina della barbabietola e delle sue innumerevoli proprietà e vi invito ad un assaggio meno purista ma decisamente gustoso.
Oggi gnocchi!
Impastiamo?
Ingredienti per 2 persone:
200 gr di barbabietola pronta sottovuoto
50 gr di ricotta
5 cucchiai di parmigiano
1 uovo
Farina qb
Noce moscata
Sale
Per il condimento
burro
10 foglie di salvia
4 fette di speck o speck a dadini
Per gli gnocchi tritate la barbabietola nel frullatore e unitevi gli altri ingredienti, tranne la farina che aggiungerete per ultima impastando fino a raggiungere la densità giusta. L'aggiunta di farina è personale, dipende dall'uovo, dalla barbabietola e da tanti fattori, deve permettervi di maneggiare l'impasto senza essere troppa altrimenti gli gnocchi saranno troppo duri e con un forte sapore di farina. Quindi inseritene il meno possibile finché possiate formare con le mani dei rotolini di circa 2 cm di diametro dai quali taglierete gli gnocchetti. Posizionate gli gnocchi ottenuti su un panno senza sovrapporli.
Cuocete in abbondante acqua salata finchè non saliranno a galla.
Nel frattempo in una padella fate sciogliere il burro e unitevi lo speck e la salvia tagliati a listarelle e fateli rosolare per qualche minuto. Scolate gli gnocchi con una schiumarola e saltateli direttamente in padella con il condimento.
Fatto!
Impiattate e difenderete anche voi le sorti della povera barbabietola!!
Gustateli con:
Aerosmith_Pink
https://www.youtube.com/watch?v=RLRLhV9U0kQ
Nessun commento:
Posta un commento